Stabilimento Lido-Pensione Afrodite Metaponto
Lo stabilimento balneare "Afrodite Beach" rende il soggiorno dei propri clienti piacevole e rilassante. Spazi verdi e accoglienti fanno da cornice a una fantastica spiaggia attrezzata, dotata di ogni confort, con ombrelloni, lettini, canoe,pedalò.
E' presente anche la "Pensione Afrodite, provvista di camere moderne e confortevoli in cui è possibile alloggiare per godere appieno la vostra vacanza.
La Nostra Pensione
Ubicata a Metaponto nel cuore della Magna Grecia,offre camere moderne climatizzate,mini frigo,tv schermo piatto,bagno privato completo di set cortesia e asciugacapelli,connessione wi-fi,ampio parcheggio,terrazzino per uso comune.Presso lo stabilimento balneare bar e tavola calda.
La Pensione Afrodite è a 1,5 Km dal mare, a pochi passi dal Museo Archeologico Nazionale, a 800 m dalla città antica, a 2 Km dal tempio di Hera (Tavole Palatine) a 500 m dalla stazione ferroviaria, a 20 minuti dal porto di Taranto e a 25 minuti dalla capitale Europea della cultura 2019: "Matera".
La Spiaggia
Lo stabilimento balneare "Afrodite Beach" è un oasi di sabbia dorata e mare cristallino.E' immerso nel verde che crea un'atmosfera familiare e confortevole.E' accogliente nei colori , semplice nel gusto, serio nel servizio.E' a pochi minuti dalla pensione, facilmente raggiungibile a piedi, in bicicletta o con autobus cittadini.
Dispone di ombrelloni, lettini, canoe, pedalò,area pic-nic, parco giochi, area relax, bar e tavola calda dove poter gustare piatti veloci e genuini.Gestito da giovani professionisti dinamici, che esaltano l'autenticità del luogo.
I Nostri Servizi
Dintorni
Museo Nazionale-Parco Archeologico Tavole Palatine
A poca distanza dalla città moderna è situata la città antica, il Parco Archeologico,il Museo Nazionale con reperti dalla preistoria alla tarda antichità e le celeberrime Tavole Palatine. A Metaponto non solo mare ma, anche fascino storico che permette al visitatore di conoscere anche la cultura della civiltà Magno-Greca.
A 5 minuti
Sassi di Matera
Matera è una città tra le più antiche del mondo, è al centro di un incredibile paesaggio rupestre che conserva un grande patrimonio di cultura e tradizioni ed è sede di eventi espositivi di grande prestigio nazionale ed internazionale.Merita di essere scoperta in tutti i suoi aspetti che la contraddistinguono, rendendola del tutto singolare.Le stradine dei Sassi, la roccia delle abitazioni creano un ambiente unico e suggestivo.Il patrimonio storico, artistico ed archeologico collocano Matera "Città della Cultura". Patrimonio Mondiale dell UNESCO.
A 30 minuti.
IL Parco Nazionale del Pollino
E' la più grande area protetta d'Italia, è la catena montuosa più alta dell'appennino meridionale, si trova a confine tra la Basilicata e la Calabria. Il Parco Nazionale del Pollino offre una moltitudine di paesaggi incantevoli con grandi aree incontaminate e differenti a seconda delle altitudini, è uno scrigno che custodisce dei veri e propri tesori della biodiversità. Visitare il Parco Nazionale è un'esperienza unica e indimenticabile.
Patrimonio dell'UNESCO.
A 60 minuti.
Le Dolomiti Lucane
Nel cuore della Basilicata, come giganti emersi dal mare si levano imponenti le Dolomiti Lucane. A ridosso delle vette delle Dolomiti Lucane vi sono i comuni di Castelmezzano e Pietrapertosa. I due paesi sono collegati attraverso un cavo di acciaio dove con una imbracatura di sicurezza apposita è possibile vivere un' emozione unica: Il Volo dell'Angelo. Un 'avventura a contatto con la natura e con un paesaggio che vi porterà alla scoperta della vera anima del territorio,
Patrimonio dell'UNESCO.
A 60 minuti.
Le Cascate di San Fele
Sempre in Lucania in provincia di Potenza si trova l'incantevole cascata naturale di San Fele " U uattenniere" tesoro storico e naturalistico; piuttosto che descrivere vediamo: (qui dobbiamo inserire il video delle cascate di San Fele si trova su :www.ferulaviaggi.it ).
Patrimonio Naturale.
A 90 minuti.